Come bere il caffè per bruciare i grassi e dimagrire in modo naturale

L’aroma di caffè riesce a dare un buongiorno speciale a coloro che ne apprezzano la profondità e la corposità del gusto e del sapore! Gli amanti del caffè sono molti. Scopri come poter sfruttare questa bevanda per avere benefici, nell’ambito di una dieta sana e di uno stile di vita attivo.

Il caffè: caratteristiche e peculiarità

Tra le bevande più amate e apprezzate del mondo non possiamo non citare il caffè! Che si tratti di un espresso, basso e potente, o di un caffè americano, più lungo e avvolgente, il caffè è un must per chi vuole far partire con la giusta energia la giornata! Da dove si ricava il caffè?

Immagine selezionata

Per rispondere a questa domanda dobbiamo citare un particolare genere di piante, in grado di produrre semi che, se lavorati opportunatamente e macinati, danno origine proprio alla polvere di caffè. Stiamo parlando del genere Coffea. Appartenenti a questo genere, le due specie più diffuse e impiegate per la produzione di caffè sono le seguenti.

La Coffea arabica permette di ottenere caffè dal gusto aromatico e dolciastro, con un discreto contenuto di caffeina. La concentrazione di questa sostanza stimolante è maggiormente rappresentato nell’altra specie, la Coffea robusta, che, infatti, dà origine a caffè molto più forti e dal retrogusto amaro. In ogni caso, la caffeina è presente, seppur in differenti quantità.

Le tipologie di caffè

Nei paragrafi precedenti abbiamo già citato due delle tipologie di caffè che possono essere consumate: l’espresso, tipico italiano, che viene ottenuto facendo passare sotto pressione dell’acqua bollente attraverso la polvere di caffè, e l’americano, prodotto allungando con acqua calda l’espresso, ottenendo così un gusto più delicato e meno intenso.

Immagine selezionata

Oltre all’espresso e al caffè americano esistono molte altre tipologie di questa bevanda, altrettanto valide e apprezzate in tutto il mondo. Un esempio? Il caffè ristretto, molto simile all’espresso ma caratterizzato da percentuali inferiori di acqua che lo rendono molto aromatico e corposo. Opposto al caffè ristretto troviamo il caffè lungo.

Il caffè lungo viene prodotto lasciando attraversare la polvere macinata dei chicchi di Coffea da maggiori quantità di acqua, in modo tale che il gusto risulti più leggero e la consistenza della bevanda meno densa. Infine, una interessante variante è rappresentata dal caffè macchiato, che vede l’aggiunta di una piccola quantità di latte.

Alcune importanti premesse

Il caffè è una bevanda che, come detto, contiene una sostanza stimolante, la caffeina, che sarebbe in grado di favorire il risveglio, aumentare il grado di vigilanza, attivare il sistema nervoso centrale, ridurre la sensazione di fatica e accelerare il metabolismo, anche mobilizzando i residui adiposi. Tuttavia, il consumo di caffè può avere anche effetti indesiderati.

Immagine selezionata

Proprio per questo motivo, è importante non esagerare! Come vale per qualsiasi altro tipo di alimento, è la parsimonia la parola chiave per non incorrere in inconvenienti. Inoltre, se pensi che il caffè, da solo e senza ulteriori accorgimenti, possa aiutarti a dimagrire o a bruciare i grassi, potresti andare incontro a una delusione.

Il primo passo per avere un miglioramento dal punto di vista del benessere, a cui può affiancarsi la perdita di peso, è la conduzione di uno stile di vita sano, attraverso il consumo di alimenti variegati, in dosi bilanciate, attraverso la pratica fisica regolare di media intensità e attraverso alcune buone abitudini come l’evitamento del consumo dell’alcol e del fumo.

Come integrare il caffè nella dieta

Secondo quanto premesso nei paragrafi precedenti, quindi, il caffè consumato con moderazione potrebbe essere un utile modo non solo per godere del suo sapore ma anche per vedere alcuni benefici fisici. Attenzione! Il caffè dovrebbe essere bevuto in purezza, senza l’aggiunta di zucchero o di latte o panna, tutti componenti in grado di aumentare le calorie della bevanda.

Immagine selezionata

Non superare le 3 tazzine al giorno sembrerebbe essere consigliato. Inoltre, un ottimo modo per sfruttare i benefici del caffè sarebbe quello di preferirlo prima dell’attività fisica, in modo tale da avere lo sprint necessario per migliorare la performance sportiva e, al tempo stesso, poter favorire la mobilizzazione del grasso accumulato.

Tra tutte le tipologie di caffè riportate nei paragrafi precedenti, il caffè espresso, anche in questo caso non zuccherato e senza l’aggiunta di latticini, sarebbe tra quelli da preferire per avere un adeguato apporto di caffeina. In ogni caso, è sempre meglio consultare un professionista del settore, come un medico o un dietrista, per avere informazioni accurate. Questo articolo ha scopo informativo e non si sostituisce al parere del medico.

Lascia un commento