Hai mai provato lo yoga somatico? Scopri come cambiare mente e corpo in poche mosse

A ognuno di noi capita di sentirsi eccessivamente nervoso, o comunque posto in maniera decisamente sotto stress. Potrebbe dipendere dal lavoro, da alcuni impegni che quotidianamente si devono gestire; quello che è certo è che occorre trovare un modo per scaricare la tensione accumulata e lo yoga somatico potrebbe essere la scelta migliore.

Cos’è lo yoga somatico e perchè tutti ne parlano

Quando si parla di yoga somatico ci si riferisce a una sorta di incontro tra quello che è lo yoga classico, la mindfullness e la neuroplasticità che dovrebbe permettere al cervello di autoripararsi e quindi trovare sollievo da quelli che sono i traumi a cui, quotidianamente lo sottoponiamo per via dell’elevato stress che ci troviamo a contrastare.

Immagine selezionata

Una disciplina che tende a concentrarsi su quello che è l’ascolto profondo delle sensazioni fisiche, sui micro-movimenti e sulla consapevolezza che nel momento presente occorre prestare maggiore attenzione. Si cerca di comprendere come si percepisce il movimento e non come esso deve essere effettivamente svolto, come quando si fa yoga.

Una pratica che permette alle persone di comprendere che il corpo è in grado di custodire delle emozioni, ma anche traumi, stress che abbiamo, ma di cui non siamo consapevoli. Sciogliere quindi le tensioni con movimenti lenti e mirati cambierebbe in maniera radicale il benessere della mente e questo permetterebbe di sentirsi meglio fisicamente e mentalmente.

Benessere a 360 gradi con lo yoga somatico

Lo yoga somatico si distingue da quello classico per una serie di caratteristiche. Innanzitutto è importante sottolineare come tale attività può essere svolta veramente da tutti e a dirlo sono i veri esperti, che indicano i movimenti come adatti veramente a chiunque, anche a chi non svolge attività fisica da diverso tempo.

Immagine selezionata

I benefici che si possono avere dallo yoga somatico sono diversi: innanzitutto è possibile ottenere un rilascio delle tensioni croniche che in genere non ci rendiamo nemmeno conto di accumulare; si riduce di netto lo stress, perchè si lavora sul sistema nervoso e sul suo rilassamento profondo, abbattendo il livello di cortisone presente nell’organismo.

Grazie allo yoga somatico è poi possibile migliorare la postura e la fluidità dei movimenti, andando a migliorare e riprogrammare i micro movimenti somatici. Infine se ne ottiene una buona connessione mente-corpo migliore, quindi un benessere generale, che prima non si poteva di certo conoscere, per via dello stress quotidiano che ci colpisce.

Ecco cosa sapere sulle lezioni di yoga

Se dallo yoga somatico ti aspetti una lezione dinamica, allora sappi che potresti rimanere veramente sorpreso. In genere le sessioni si caratterizzano proprio per la massima calma che se ne può ricavare e che forse, si era dimenticato, presi dai mille impegni a cui ci sottopone la vita quotidiana tra lavoro, casa e molto altro.

Immagine selezionata

Durante le lezioni di yoga somatico ci si dedicherà ai movimenti lenti e consapevoli, ci si allena a sentire se stessi e non i movimenti che si stanno compiendo. Un corpo che viene esplorato in maniera profonda, senza forzare la posizione in cui ci si mette. Occorre quindi ascoltarsi e osservarsi con le tecniche di rilassamento che vengono proposte.

Una disciplina che viene consigliata in maniera particolare a coloro che vivono situazioni di forte stress, chi ha dolore alla schiena o soffre di tensioni muscolari, chi pratica sport e yoga ma vuole una maggiore connessione tra il corpo e la mente e infine chi vuole esplorare se stesso e quindi prendersi cura.

Conclusione, lo yoga somatico per il proprio benessere

Negli ultimi anni si sono accesi i riflettori su quello che concerne il benessere, che sia quello fisico o quello mentale. Si cerca il modo per prendersi cura del proprio corpo, ma anche del proprio io più profondo. Questo è quello che permette lo yoga somatico che tanto in voga è in questi ultimi mesi.

Immagine selezionata

Una sessione di esercizi che punta tutto sulla conoscenza di quello che è il proprio io più profondo. Si cercano risposte su se stessi, sul proprio essere, su come sia possibile prendersi cura di sé senza dover però dedicare tempo a un’attività fisica che sia eccessivamente pesante. Questo è il motivo per cui questa attività piace.

Lo yoga somatico si adatta veramente a tutti, anche alle donne in gravidanza e ai più giovani che possono acquisire consapevolezza del proprio corpo e del benessere che possono avere semplicemente con un esercizio leggero. Movimenti che ci permettono di sentire ogni singolo muscolo e prendere coscienza del proprio corpo.

Lascia un commento