Le zucchine, queste verdure versatili che piacciono a molti ma che alcuni evitano. Eppure, se le prepari nel modo giusto, possono essere tra le cose più gustose che assaggi. Ovviamente, bisogna saperle cucinare, altrimenti rischi di ritrovarti con un piatto insipido e poco invitante.
Ma non preoccuparti, basta poco per trasformarle in protagoniste di piatti deliziosi e sorprendenti. Iniziamo con una cottura semplice e veloce: la padella. Il segreto è saltarle nel modo giusto, evitando che diventino troppo molli o che rimangano crude. Prima di tutto, le tagli a rondelle e le cuoci in acqua bollente per qualche minuto.
Solo il tempo di ammorbidirle leggermente, poi le scoli e le raffreddi sotto l’acqua fredda per mantenerle di un bel verde brillante e non farle sfaldare. A questo punto, le metti in padella con olio, aglio e, se vuoi, un pizzico di peperoncino per un tocco di sapore. Le salti per 5 minuti e il gioco è fatto, perfette come contorno accanto a carne o pesce al forno.
Tanti modi per cucinare le zucchine
Se invece desideri qualcosa di più croccante e saporito, il forno è la soluzione ideale. Qui puoi giocare con il gratin, che rende tutto più invitante. Inizia sempre sbollentando le zucchine per qualche minuto, poi le disponi in una teglia e le cospargi con pangrattato, formaggio grattugiato e magari qualche mandorla tritata per un tocco croccante.
Un filo d’olio, sale e via in forno a 200° per circa venti minuti. Quando la superficie diventa dorata e croccante, sono pronte. Se vuoi esagerare, puoi aggiungere pezzetti di prosciutto o formaggio filante per trasformare il tutto in un piatto unico. Poi ci sono le zucchine lesse, lo so, detto così non sembra molto invitante.
Ma se le prepari bene, possono diventare un contorno leggero e gustoso. Il segreto è nella cottura: acqua abbondante, un cucchiaio di aceto bianco per mantenere il colore vivo e aggiungere un tocco di sapore. Dopo una decina di minuti, le scoli e le condisci con olio, sale e magari un po’ di limone per freschezza.
Come non sbagliare
Se ti piace l’aglio, puoi aggiungerlo tagliato sottile per dare un po’ di carattere senza coprire troppo il sapore. Un’altra opzione interessante è la cottura al vapore, perfetta per mantenere intatti i nutrienti. Serve una pentola capiente con un cestello per la cottura a vapore. L’acqua deve bollire senza toccare le zucchine, che vanno disposte in un unico strato per cuocere uniformemente.
Bastano 5 o 6 minuti e sono pronte. Il bello è che rimangono croccanti e si possono condire in mille modi diversi, dall’olio e limone a salse più particolari come una vinaigrette con senape e miele. Se poi hai voglia di qualcosa di diverso, puoi usarle per preparare primi piatti davvero sfiziosi. La pasta con le zucchine, ad esempio, è un classico intramontabile.
Inizia cuocendo le zucchine in acqua salata, poi le scoli e le salti in padella con aglio e olio. Nel frattempo, cuoci la pasta nell’acqua dove hai cotto le zucchine per assorbire ancora più sapore e poi la unisci alle zucchine in padella. Se vuoi renderla ancora più saporita, aggiungi della pancetta croccante o dei gamberetti, che si abbinano benissimo al sapore delicato delle zucchine.
Altre idee da utilizzare
Una spolverata di formaggio e hai un primo piatto che piace a tutti. Per chi preferisce piatti più freschi, c’è anche l’insalata di zucchine. Il segreto è sbollentarle per pochi minuti e poi raffreddarle subito in acqua e ghiaccio per mantenerle croccanti. Poi le mescoli con quello che ti piace di più: pomodorini, feta, olive nere e magari qualche noce.
Aggiungi un condimento semplice con olio, aceto balsamico e un pizzico di sale, e hai un’insalata perfetta per accompagnare qualsiasi piatto. Insomma, cucinare le zucchine non è affatto noioso, basta un po’ di fantasia. Puoi usarle per preparare zuppe, frittate, torte salate o persino burger vegetali, che sono sempre un’ottima alternativa alla carne.
L’importante è trattarle con cura, senza cuocerle troppo e senza lasciarle insipide. Una volta capito il trucco, diventano un ingrediente versatile e gustoso, perfetto per mille ricette diverse. Del resto, a volte, tendiamo a fare sempre lo stesso errore, cioè comprare i cibi che ci sono familiari e che sappiamo che ci verranno bene.
L’importanza di variare
Ma provare cibi nuovi, che magari non utilizziamo tanto, e sperimentare ricette diverse, aiuterà anche il nostro organismo a gustare cibo più variegato. Variare, infatti, è uno dei segreti per stare meglio in salute. Potrebbe sembrare strano, ma per me è un dettaglio a cui prestare molta attenzione, di certo più del solito.
Se abbiamo un’alimentazione monotona e che include sempre gli stessi ingredienti, a lungo andare potremmo creare un danno al nostro organismo. Quindi, la prossima volta che le vedi al supermercato, non girarti dall’altra parte, prendile le zucchine e portale a casa e prova una di queste idee, magari scopri che ti piacciono più di quanto pensavi!