Cosa mangiare a digiuno secondo il dottore: l’alimento da evitare perché danneggia il cervello

Qualunque dottore tu voglia ascoltare, in maniera del tutto unanime, ti consiglierà sempre di seguire un tipo di alimentazione particolarmente equilibrata, in grado di darti tutto il supporto giusto e bilanciato per avere un organismo che sia il più possibile completo e per il quale non ci sono mai difficoltà nella gestione della tua salute. Questo vale anche per il cervello.

Il cibo scadente fa male al cervello?

Sembra quasi un controsenso, ma tutto quello che mangi, e che bevi vorrei anche aggiungere, volenti o nolenti, ha delle ripercussioni sul cervello, che ne beneficia attraverso i nutrienti che vengono preso in carico dal sangue, che arriva pure al sistema nervoso, alimentandolo più o meno a dovere, ma sempre in modo specifico.

Immagine selezionata

Certo, non abbiamo lo stesso tipo di contributo che arriva allo stomaco o all’interno di ogni parte dell’intestino; ma è anche vero che abbiamo a che fare con un modo di alimentare il cervello che deve essere il più possibile corretto e sano, pensando a tutto quello che di buono si possa raggiungere.

Questo è un aspetto che non si può trascurare, perché il cibo deve diventare davvero la benzina che viene distribuita perché il nostro corpo, che è a tutti gli effetti una macchina complessa e completa, funzioni in modo perfetto e potendo contare di tutto ciò di cui ha davvero bisogno per essere sempre funzionale.

Cosa devi evitare?

Il cervello è la parte più complessa del nostro organismo, quella parte che conosciamo davvero in minima parte, essendoci delle parti che spesso non conosciamo davvero e su cui la scienza ancora oggi manifesta una certa perplessità non capendo a cosa servano davvero e come poterle attivare perché sia tutto e del tutto funzionale.

Immagine selezionata

Ma seppur nella sua piccola funzione, il cervello va alimentato bene e dobbiamo mangiare i cibi giusti perché ne possa trarre il giusto nutrimento al fine di stare sempre in equilibrio con noi stessi. Un alimento che certamente va eliminato ha a che vedere con il contenuto eccessivo di zuccheri: quindi, devi bandire bevande eccessivamente zuccherate e soprattutto i cibi processati e raffinati.

Questo è presto che giustificato: infatti, l’assunzione di zuccheri provoca un rapido e immediato aumento della glicemia, a cui segue poi un calo repentino. Si tratta dei cosiddetti picchi glicemici che danno un effetto tipo montagne russe, che per prima di ogni cosa compromette proprio la funziona cerebrale, influenzando i capisaldi della sua attività: la memoria e la concentrazione.

La colazione è il momento per decidere da che parte stare

Proprio di buon mattino, comincia il tuo percorso verso il benessere, ed è chiaro che se tu vuoi a tutti i costi avere un organismo che stia bene e basta, è molto importante agire al fine di evitare tutto ciò che contiene zuccheri processati, che sono davvero il male supremo per il tuo cervello.

Immagine selezionata

Alla fine quello che ti occorre è energia, ma deve essere energia pulita, corretta e sana, che non sia contaminata da un eccesso immediato e poi da cali improvvisi, ma che permetta di goderne per un lasso di tempo prolungato, utile a giustificare le attività quotidiane, almeno della mattina, che è il momento da cui tutti partiamo.

Chi ben comincia, è a metà dell’opera. E’ vero, questo vale proprio pure per l’alimentazione. Quindi, opta per un bel bicchiere di latte da arricchire con cereali integrali, che vanno bene anche all’interno dello yogurt. E completa con frutta fresca o anche con quella secca. Se vuoi, puoi anche gestirla optando anche per una colazione continentale che spesso arricchita di elementi salati.

Il digiuno deve essere il punto di partenza

Al mattino ci svegliamo certamente tutti con una gran voglia di mangiare, che è naturale poiché durante la notte consumiamo tutto quello che abbiamo mangiato per cena, anche se il consumo è molto rallentato dal fatto che le nostre attività sono particolarmente ridotte, quasi allo zero. Ma dobbiamo comunque badare bene ad alcune cose.

Immagine selezionata

Non dobbiamo mai cedere alla tentazione di quegli alimenti che ci promettono grande energia, ma che in realtà non è un’energia sana, in quanto si palesa per pochi minuti e poi ci lascia a secco. Quello che ci occorre, soprattutto se abbiamo davanti una giornata ricca di cose da fare, è un’energia completa e ricca.

A questo punto, pensa a come cominciare la giornata, guardando soprattutto in direzione di tutto quello che ci fa stare bene e che ci può permettere di fare un carico di cibi tutti utili a mantenere in equilibrio il benessere del nostro cervello, dal quale dipende anche l’inizio della giornata.

Lascia un commento