14 idee per creare supporti da orto: come far crescere meglio le verdure

Un orto ben organizzato sicuramente risulta essere più produttivo, ma allo stesso tempo, anche più sano e facile da gestire. Uno degli aspetti fondamentali che ci permettono di andare ad ottenere dei buoni raccolti e sicuramente l’uso dei supporti adeguati per le nostre piante. Andiamo quindi a vedere alcuni supporti da realizzare.

Quali sono i supporti migliori per le nostre piante

I supporti per le nostre piante sono molto importanti, dato che ci permettono di mantenere le nostre colture in posizione verticale, andando quindi a migliorare l’esposizione al sole, ciò permette di andare a facilitare anche la circolazione dell’aria. Essi vanno quindi a prevenire le malattie fungine. Con i supporti si vanno anche ad ottimizzare gli spazi.

Immagine selezionata

Ad esempio, si possono preparare dei tralicci a capanna per i fagioli e piselli, dato che queste piante sono rampicanti hanno bisogno di un supporto robusto. Proprio per questo motivo è opportuno costruire un traliccio a capanna, il quale può essere realizzato con le canne di bambù o anche dei pali di legno.

Ciò quindi ci permette di costruire una struttura stabile su cui le nostre piante si possono andare arrampicare facilmente. In questo modo, si andrà a creare una disposizione favorevole per una buona esposizione al sole e ciò permetterà di migliorare anche la aerazione delle piante. ovviamente, ci sono anche altri modi per costruire delle strutture efficaci.

Supporti efficaci per le piante

Si possono utilizzare anche delle reti metalliche per i cetrioli e le zucchine, infatti anche in questo caso parliamo di piante rampicanti che vanno a trarre beneficio proprio dalla rete metallica tesa tra i due pali. Infatti, la struttura ci consente di far arrampicare la pianta verticalmente, andando però a mantenere i suoi frutti lontano dal suolo e quindi ciò riduce il rischio di malattie fungine.

Immagine selezionata

I pomodori, soprattutto quelli che hanno una crescita indeterminata hanno bisogno di gab cilindriche che si possono realizzare con la rete metallica o con i fili di acciaio. Queste strutture servono per andare a sostenere il fusto e i rami, in questo modo si andrà ad evitare che i frutti tocchino il terreno e quindi si andrà a prevenire il danno da marciume.

Per proteggere invece le piante da ortaggi delicati, come ad esempio le mele Danae o anche i pomodori, si possono andare a costruire dei tunnel serra andando ad utilizzare dei tubi PVC ho anche dei tondini di ferro arcuati, i quali devono essere coperti con della plastica trasparente. Infatti questa struttura protegge le piante dal freddo e dalle piogge abbondanti.

Come supportare la crescita delle piante

Per gli orti in degli spazi ridotti, come ad esempio il balcone, ma anche il terrazzo vi consigliamo una spalliera verticale, la quale può essere realizzata in pellet o anche con delle griglie metalliche, offrendo così un supporto ideale per le piante, come ad esempio il pomodoro, i cetrioli o anche i fagioli.

Immagine selezionata

A seguire, si può creare anche un supporto a spirale, il quale viene realizzato con un filo metallico per andare a sostenere le piante di pomodoro. Questa spirale infatti tende a guidare la crescita della pianta in modo naturale, andando però ad evitare che i rami si pieghino o si spezzino sotto il peso del frutto.

Per le piante come i fagioli o anche i piselli si possono costruire dei supporti in legno a forma di X o di Y che devono essere fissati saldamente al terreno.infatti, questo tipo di supporto offre una struttura stabile su cui le piante possono facilmente arrampicarsi, andando quindi a migliorare anche la circolazione dell’aria.

Altri metodi per creare dei supporti

Si possono utilizzare dei vecchi cassetti di legno impilati in modo tale da andare a creare un orto verticale, il quale è ideale per le erbe aromatiche o anche per le piccole verdure. Si tratta infatti di una soluzione che va ad ottimizzare lo spazio ma aggiunge anche un tocco rustico e dei decorativo al proprio ambiente.

Immagine selezionata

Si possono creare dei supporti anche con le bottiglie di plastica tagliate, ciò è utile per piccole piante, come ad esempio le fragole. Infatti, andando a tagliare la parte superiore della bottiglia dove si andrà poi a inserire la pianta, si andrà a creare un contenitore fantastico che ci permette di andare a trattenere il terreno e ad offrire un supporto stabile.

Le canne di bambù possono essere anche intrecciate per andare a formare delle strutture a griglia o a capanna, le quali sono ideali per andare a supportare le piante rampicanti come ad esempio i piselli o anche i fagioli. Si tratta di una soluzione naturale ma resistente che si va ad integrare all’ambiente dell’orto.

Lascia un commento