
Per una perfetta coltivazione degli alberi da frutto, è bene avere una grande passione. Il giardinaggio, è sempre una cosa seria, a prescindere dal fatto, che si possa fare in giardino, o anche solo in un balcone. Ci sono delle piante, che hanno la capacità di resistere al freddo e anche alla siccità.
Piante da frutto resistenti al freddo
Lampone: è una pianta molto resistente, per via della sua origine nordeuropea. E’ un arbusto perenne, che in alcuni casi, arriva anche a 200 centimetri. Ha dei rami sottili, che sono coperti da penuria, e che in alcuni casi, hanno anche le spine. Inoltre, i frutti, che sono davvero deliziosi, fioriscono in estate.

Mirtillo: è una pianta da frutto che resiste molto bene al gelo. E’ una pianta rampicante, con le foglie spesse, e di un colore verde brillante. Nel corso della primavera, produce dei fiori bianchi, che hanno la forma di una campanella. I frutti, poi arrivano nel corso dell’ estate, e con l’inizio dell’autunno.
nespolo: anche questa è una pianta da frutto che resiste al freddo. E poi, è anche ornamentale, per via dei bellissimi fiori che si sviluppano. E’ una pianta sempreverde, che di fatto cresce, anche fino ai tre metri di altezza. Produce i fiori in autunno, anche se viene trascurata. E’ una certezza.
E ancora altre piante
Mandarino: è un agrume dal gusto unico, con la buccia, più chiara rispetto alle arance. E’ una pianta, che riesce a resistere bene, anche alle basse temperature. E’ un albero di piccole dimensioni, che fiorisce nel corso della primavera. I suoi fiori, sono davvero delicati e unici. I frutti maturano nel corso dell’autunno.

Kaki: pianta, originaria del Giappone e anche della Cina. Ha una grande crescita, che arriva anche a dodici metri di altezza. Produce, dei fiori arancioni, che hanno una forma sferica. E che possono essere raccolti a Novembre. Resiste bene alle basse temperature, anche se non le ama moltissimo, preferisce quelle miti.
Mandorlo: è una pianta rustica e al tempo stesso anche molto longeva. Arriva dall’Asia, e riesce a crescere, anche fino a dieci metri di altezza. Ha dei fiori, bianco e quasi rosati, che si vedono prima della comparsa delle foglie. Ama sia le zone calde, che fredde, e resiste anche a temperature estreme.
Piante in vaso che resistono al freddo
Non solo grandi alberi, ci sono anche delle piante, che si coltivano in vaso, che hanno la capacità di riuscire a resistere al freddo. Insomma, qualità ideali, per balconi e terrazzi di grandi e piccole dimensioni. Per esempio: lampone, fragole, melo cotogno e nocciolo. Sono tra le qualità di cui stiamo parlando.

Sono delle piante, che non raggiungono delle grandi dimensioni. Ma che, al tempo stesso, danno grandi frutti, e che poi, tra le altre cose, sono capaci anche di resistere, molto bene al freddo. In inverno, si adattano, davvero molto bene. Per cui, sono davvero perfette, per ogni momento dell’anno.
La cosa migliore che si deve fare, per potere ottenere un ottimo raccolto, è quello di stare attenti alla coltivazione. Si deve, tanto per cominciare, scegliere un vaso adeguato, un terriccio drenante, e poi le cure devono essere quelle giuste. A partire dalla concimazione, la luce, e anche l’irrigazione: tutti elementi essenziali.
E per le piante a cui non serve la manutenzione
Ci sono delle piante, che non hanno nemmeno bisogno di tanta manutenzione, e che sono perfette, per chi non ha il pollice verde. Per esempio: fico, cacao, prugno, noce, nespolo e cosi via. Sono tutte piante, semplici da curare, e che non hanno bisogno di una grande attenzione, e che poi si adattano.

Sono tutte piante, che si adattano al clima, e anche al terreno. Per cui, riescono a sopravvivere, a periodi di grande siccità, cosi come di freddo. Inoltre, alcune delle piante che abbiamo citato, sono anche autofertili, per cui, non hanno bisogno di altri esemplari, vicini, per poterli produrre e sviluppare.
Per cui, queste che abbiamo appena citato, sono perfette, per chi non ha molto tempo da dedicare al giardinaggio, ma vuole allo stesso modo, potere avere un balcone, o anche un giardino bello, e pieno di alberi e di colori. Si tratta, della soluzione ideale, da tenere sempre in considerazione.