Lavaggio dei tappeti ad aprile: i metodi migliori per pulirli a fondo

I tappeti sono dei complementi d’arredo che possono rendere la nostra casa più bella, ma al tempo stesso possono risultare un vero e proprio impegno sotto Il profilo estetico e della pulizia. Scopriamo insieme i metodi migliori per pulire a fondo i tappeti quando arriva la bella stagione ad aprile.

Che cosa sono i tappeti?

Quando parliamo di tappeti facciamo riferimento ad una categoria di accessori che va ad includere una variegata serie di complementi d’arredo che possono essere utilizzati sia per fini di pulizia che per quanto riguarda l’ambito decorativo ed estetico. Ecco perché possiamo definire il mondo dei tappeti come qualcosa di estremamente vario.

Immagine selezionata

Il tappeto è infatti una struttura che può essere realizzata con mille tecniche diverse e che solitamente si basa sulla presenza di stoffe più o meno intrecciate che hanno l’obiettivo di offrire un disegno unico e invidiabile nel suo genere. Questo succede per lo più per quelli che vengono definiti arazzi, ovvero dei tappeti grandi e molto speciali che possono essere appesi perfino ai muri.

Se, invece, pensiamo al tappeto nel senso più stretto del termine non possiamo non pensare a qualcosa che appoggiamo per terra e che può quindi trovarsi all’interno della casa come, ad esempio, in una camera da letto o in un salotto o anche fuori nella porta. In questo caso però parliamo di zerbino e serve sostanzialmente per pulirsi la suola delle scarpe prima di entrare in casa.

Perché è fondamentale avere un tappeto?

In realtà non è fondamentale avere un tappeto, in quanto ognuno di noi è libero di scegliere se includere questo complemento di arredo nella propria casa oppure farne del tutto a meno. Nella maggior parte dei casi si tratta di una scelta estetica, qualcosa che riesce a risaltare l’aspetto della casa in termini decorativi.

Immagine selezionata

Per alcune persone però, avere un tappeto potrebbe rappresentare qualcosa di fondamentale proprio perché si va a regalare un tratto distintivo ad una determinata stanza. Può essere utile in caso di bambini molto piccoli, in quanto si tratta di qualcosa che attutisce una potenziale caduta in quanto tremendamente morbida. Ma non solo.

Un tappeto può essere utile anche perché ci permette di pulire le scarpe prima di entrare in casa poiché si avvale di tantissime setole più o meno dure che riescono a trattenere lo sporco e che quindi creano una sorta di barriera difensiva che ci permetterà di entrare in casa in maniera più sicura.

I tappeti trattengono lo sporco?

Come per ogni cosa, anche in questo caso parliamo di un doppio lato della medaglia poiché se è vero che da una parte un tappeto può essere utile per molti punti di vista, dall’altro si tratta di un complemento d’arredo che può trattenere la polvere e anche molta sporcizia.

Immagine selezionata

La polvere si forma ora dopo ora ed è quindi inevitabile che gran parte della stessa si vada a depositare fra le setole del tappeto, venendo rilasciata quando qualcuno le sollecita. Al tempo stesso è proprio con i piedi che camminiamo sul tappeto e questi, per quanto ho pulita la casa possa essere, raccolgono tutto ciò che si trova sul pavimento e lo possono quindi sporcare.

La questione è ben diversa per quanto riguarda lo zerbino, in quanto in questo caso la sporcizia è assicurata poiché il tappeto in questione entrerà in contatto con la suola delle scarpe e quindi con qualcosa che utilizziamo quando siamo fuori casa e che è regolarmente esposta alla sporcizia e agli agenti esterni.

Metodi per pulire i tappeti ad aprile

Per fortuna si tratta di una soluzione piuttosto innovativa, in quanto la sporcizia sul tappeto può essere eliminata ricorrendo ad una ciclica detersione degli stessi, la quale ci permetterà di eliminare la carica di batteri e tutti quegli elementi che potrebbero comportare forti danni di salute. Come possiamo procedere ,quindi, per ottenere un risultato di qualità?

Immagine selezionata

Come prima cosa dobbiamo utilizzare una miscela di acqua calda e aceto di vino bianco che dovremo spargere su tutta la superficie del tappeto, così da disinfettarlo a fondo e lasciare il tutto in posa per almeno due ore. Fatto questo non dovremo far altro che appoggiarci all’utilizzo del vapore che può essere prodotto dall’aspirapolvere.

In questo caso l’azione detersiva aumenterà ancor di più, in quanto sappiamo bene come il vapore vada a sgrassare a fondo ogni tipo di pulizia, eliminando tutti i possibili danni che potrebbero derivare dalla mancata igiene del prodotto. Come ultimo consiglio, poi, sarebbe preferibile stendere il tappeto all’aria aperta in maniera che anche la luce del sole possa in qualche modo disinfettarlo.

Lascia un commento