
Le risorse che mette a disposizione l’Unione Europea sono molteplici e sono volte a supportare la crescita economica, lo sviluppo e l’innovazione in tutti i territori dell’Unione. Vediamo qui come funzionano i fondi europei per i comuni e come possono avere accesso anche i cittadini privati a tali fondi.
Fondi europei: cosa sono
I fondi europei rappresentano degli strumenti con i quali l’Unione Europea si occupa di fornire dei sostentamenti per perseguire obiettivi politici ed economici nei territori dell’Unione. Parte di questi fondi sono da destinare agli enti locali, in modo particolare ai comuni che hanno un ruolo centrale nell’attuazione della politica dell’Unione.

I fondi da gestire sono di due grandi categorie, ovvero esistono i fondi a gestione diretta ed i fondi a gestione indiretta. Ovviamente anche le gestione è diversa e i primi fondi sono gestiti direttamente dalla Commissione Europea attraverso dei bendi ad hoc, mentre i secondi sono gestiti dagli Stati membri attraverso le autorità nazionale e regionali.
Proprio per quanto riguarda gli enti locali i fondi europei rappresentano la principale fonte di sostentamento di tali enti. Esiste ad esempio il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Fondo Sociale Europeo Plus, ed entrambi hanno l’obiettivo di ridurre le disparità tra le regioni e promuovere uno sviluppo più equilibrato.
Come si accede ai fondi europei?
Per poter partecipare ai fondi europei i Comuni devono partecipare a dei bandi che sono pubblici. Bisogna poi presentare dei progetti che siano coerenti con gli obiettivi che sono alla base dei fondi stessi, e ciò richiede in via generale delle competenze specifiche in progettazione europea. Per tale ragione spesso ci si avvale di consulenti esterni.

Possiamo dire che per accedere ai fondi europei è bene avere una programmazione strategica. I comuni devono avere una chiara visione dello sviluppo che intendono mettere in atto in modo da poter proporsi per specifici bandi. Ovviamente si richiede anche una stretta collaborazione con le autorità regionale al fine di massimizzare alla meglio.
I progetti che vedono il finanziamento da parte della Comunità Europea possono avere un impatto importante sulla vita dei cittadini. I comuni spesso con i fondi europei mirano a sviluppare le infrastrutture, riqualificare le strade, gli edifici scolastici, gli impianti sportivi. Tutto ciò va ad aiutare la vita dei cittadini.
Come i cittadini possono accedere ai fondi europei
I fondi europei, tendenzialmente, non vengono erogati direttamente ai cittadini privati, ma dobbiamo dire che ci sono dei modi affinché gli stessi possano arrivare a beneficiare direttamente di tali fondi, in maniera trasversale. I cittadini possono comunque partecipare ai progetti locali che sono finalizzati per la realizzazione di talune opere.

Per poter conoscere e quindi poter poi beneficiare di tali fondi è bene informarsi. Tutte le informazioni possono essere acquisite attraverso i siti istituzionali delle Regioni, dei Comuni che pubblicano in modo regolare notizie riguardanti i bandi e le opportunità che si presentano. Inoltre i cittadini possono partecipare a progetti locali che sono finalizzati a ciò.
Partecipare attivamente richiede la possibilità di partecipare a corsi di formazione, laboratori, iniziative ambientali e sociali che sono volte al bene della comunità .
L’utilizzo dei fondi europei presenta delle criticità tutt’ora, in primo luogo la complessità della burocrazia che riguarda il processo di candidatura, la gestione ed infine il rendiconto del processo.
Conclusioni
I fondi europei sono quindi una opportunità molto valida, non solo per i comuni, ma anche per tutti i cittadini. Ogni progetto che è finanziato dalla Comunità Europea mira a migliorare le condizioni degli enti, andando a migliorare quelle che sono parti importanti della vita comunitaria e societaria. La solidarietà tra gli Stati gioca un ruolo importante.

Le risorse che mette a disposizione l’Unione Europea sono molteplici, ed infatti i progetti che sono volti ai comuni ed agli enti locali in generale sono molteplici. Al fine di sfruttare al meglio tutte queste occasioni è bene mettere in pratica un lavoro di squadra dove amministrazione e cittadini mirano a raggiungere gli stessi obiettivi.
Ad oggi, in una società che vive di una importante impronta digitale, i fondi europei possono portare a migliorare ogni aspetto della vita dei cittadini. Per raggiungere questi obiettivi ognuno deve mettere in pratica dei cambiamenti positivi che vanno raggiunti mettendo in pratica le tecniche giuste per il raggiungimento degli obiettivi fedeli al progetto dell’Unione.